ZEFIRO
Zefiro nasce in seno a PDU da Axel Pani.
Si propone come uno spazio creativo per lo sviluppo di artisti, progetti discografici ed editoriali.
A maggio 2024, Zefiro firma un accordo di licenza con Island Records (Universal Music Italia) per lanciare il progetto Mediterraneo.
A dicembre dello stesso anno questo sodalizio porterà anche alla firma dell’artista Jacopo Martini.
Zefiro si propone come casa discografica, edizioni musicali e management di artisti. Seguiamo i progetti a 360 gradi sia in termini di direzione artistica che musicale.
Partner e collaboratori


Produzione Musicale: dalla Visione alla Realizzazione
La produzione musicale è il cuore pulsante di Zefiro. Accompagniamo ogni artista in un percorso creativo e musicale personalizzato, aiutandolo a esprimere pienamente la propria visione artistica. Il nostro approccio non si limita alla semplice realizzazione di un brano, ma si estende a un supporto continuo e strategico sul lungo periodo.
Siamo parte integrante del processo di direzione creativa e musicale, lavorando verticalmente su ogni progetto per garantire che ogni artista possa essere autentico e distintivo. Grazie ai nostri studi di registrazione a Lugano e Pietrasanta, offriamo un ambiente professionale e stimolante in cui ogni idea prende vita. Ci occupiamo internamente di ogni singolo aspetto della produzione, dalla composizione alla registrazione, fino all’arrangiamento e al mixaggio. Qualora il progetto lo richieda, ci affidiamo a partner strategici come Island Records e Carosello per amplificare il raggio d’azione e ottimizzare lo sforzo produttivo e promozionale.
Edizioni Musicali: Protezione e Valorizzazione del Lavoro Creativo
La gestione editoriale è un pilastro fondamentale del nostro lavoro. Ogni artista è supportato nella tutela dei propri diritti d’autore, attraverso una gestione trasparente e sicura delle opere musicali. Studiamo caso per caso, offrendo strategie personalizzate che ottimizzano e amplificano l’impatto del lavoro artistico. Il nostro reparto editoriale non si limita alla registrazione dei diritti, ma lavora attivamente per creare opportunità concrete, come sincronizzazioni cinematografiche, publishing estero e la possibilità di proporre brani ad altri musicisti già affermati. Questo garantisce il massimo valore alla creatività degli artisti e ne amplifica la portata.
Produzione Musicale: dalla Visione alla Realizzazione
La produzione musicale è il cuore pulsante di Zefiro. Accompagniamo ogni artista in un percorso creativo e musicale personalizzato, aiutandolo a esprimere pienamente la propria visione artistica. Il nostro approccio non si limita alla semplice realizzazione di un brano, ma si estende a un supporto continuo e strategico sul lungo periodo.
Siamo parte integrante del processo di direzione creativa e musicale, lavorando verticalmente su ogni progetto per garantire che ogni artista possa essere autentico e distintivo. Grazie ai nostri studi di registrazione a Lugano e Pietrasanta, offriamo un ambiente professionale e stimolante in cui ogni idea prende vita. Ci occupiamo internamente di ogni singolo aspetto della produzione, dalla composizione alla registrazione, fino all’arrangiamento e al mixaggio. Qualora il progetto lo richieda, ci affidiamo a partner strategici come Island Records e Carosello per amplificare il raggio d’azione e ottimizzare lo sforzo produttivo e promozionale.
Edizioni Musicali: Protezione e Valorizzazione del Lavoro Creativo
La gestione editoriale è un pilastro fondamentale del nostro lavoro. Ogni artista è supportato nella tutela dei propri diritti d’autore, attraverso una gestione trasparente e sicura delle opere musicali. Studiamo caso per caso, offrendo strategie personalizzate che ottimizzano e amplificano l’impatto del lavoro artistico. Il nostro reparto editoriale non si limita alla registrazione dei diritti, ma lavora attivamente per creare opportunità concrete, come sincronizzazioni cinematografiche, publishing estero e la possibilità di proporre brani ad altri musicisti già affermati. Questo garantisce il massimo valore alla creatività degli artisti e ne amplifica la portata.

Management Artistico: Crescita e Tutela
Zefiro seleziona con cura pochi progetti di management per poter dedicare a ciascuno un’attenzione approfondita e mirata. Lavoriamo a stretto contatto con gli artisti, costruendo percorsi di crescita autentici e sostenibili. Uno dei nostri obiettivi principali è instaurare con ogni artista un rapporto professionale e personale solido, in modo da poterli accompagnare nel loro percorso con una visione strategica e condivisa. Offriamo supporto nella gestione dell’immagine, nelle strategie di promozione e nelle relazioni professionali, permettendo agli artisti di affermarsi in modo solido nel panorama musicale. La nostra struttura integra sia la parte creativa che quella musicale, con la possibilità di avvalerci del nostro ufficio stampa o di collaborare con partner esterni selezionati per massimizzare la visibilità dei progetti.
Zefiro: Creatività e Professionalità in un Unico Percorso
Zefiro rappresenta la fusione perfetta tra creatività e professionalità. Offriamo agli artisti un ambiente stimolante e protetto in cui sviluppare la propria musica con autenticità e libertà espressiva. Che si tratti di produzione, edizioni musicali o management, il nostro approccio globale e integrato permette agli artisti di crescere e consolidare la propria carriera nel modo più efficace e sostenibile.


LO STUDIO
Oltre a essere acusticamente all’avanguardia, lo studio possiede una gamma completa di attrezzature sia analogiche che digitali che lo collocano tra i migliori studi di registrazione in Europa.
Un importante pianoforte grancoda Stenway&Sons da concerto completa la lista degli strumenti musicali disponibili.
ARTISTI
JACOPO MARTINI
Classe 1995, Jacopo Martini è un artista poliedrico, romantico e ironico. Che sia in veste di musicista, di cantante, di produttore e di regista , Jacopo riesce a creare un universo coeso e elegante ma anche pop e provocante. Con il suo nuovo disco ‘canzoni’ invece le maschere cascano ulteriormente e scopriamo un Jacopo Martini più maturo.
Melodie anni cinquanta si intrecciano con dei testi contemporanei e genuini, arrangiati in modo organico e musicale. In questo disco si percepisce che la sua partecipazione al talent italiano Xfactor si mescola con le esperienze fattesi dall’artista negli stati uniti, dove Jacopo ha vissuto prima in famiglia e poi per studiare al Berklee College of Music.
Lo vediamo passare dal personaggio esplosivo dalla parrucca bionda del suo primo singolo in 2019, ‘De l’amour’ (per l’etichetta francese Profil de Face), a uno stile più RnB fresco e sensuale con il suo EP ‘amor transalpino’ (Peer Music Italy) nel 2022.
A settembre 2024 Zefiro firma con Island records il progetto Jacopo Martini. Da questa collaborazione nasceranno due Dischi.
ARTISTI
MEDITERRANEO
Alessandro Casali, in arte Mediterraneo, nasce nel 1992 a Cremona ed è un cantautore che unisce folk, cantautorato e sonorità moderne, dando vita a un linguaggio musicale ricco e profondo.
Nel 2024 entra a far parte di Zefiro, avviando un nuovo percorso artistico che segna un’evoluzione nel suo sound. In questo progetto, Mediterraneo collabora attivamente con Michelangelo, produttore e batterista della sua band, nonché amico di vecchia data. I due condividono un legame artistico e personale che si riflette nella scrittura e nella costruzione dei brani, con Michelangelo che contribuisce sia alla composizione
musicale che alla stesura dei testi, dando forma a un album capace di coniugare tradizione e innovazione.
Grazie alla partnership tra Zefiro e Island Records, si apre per Mediterraneo una nuova fase della carriera. Ad aprile pubblica Italia, un inno al Paese, seguito a maggio da Marenero, brano che fonde pop ed elettronica. Prima dell’uscita dell’album, arriva anche un terzo singolo, Ancora, che consolida ulteriormente il percorso artistico di Mediterraneo, mostrando un equilibrio tra scrittura intensa e sonorità moderne.
Questi tre singoli anticipano Donne e Motori, il suo primo album con Zefiro e Island, realizzato fianco a fianco con Michelangelo. Il disco esplora temi di crescita e cambiamento con uno stile che intreccia radici cantautorali e sonorità contemporanee, restituendo un viaggio musicale autentico e profondo.
DISCOGRAFIA

ITALIA, MEDITERRANEO
APRILE 2024

MARENERO, MEDITERRANEO
MAGGIO 2024

ANCORA, MEDITERRANEO

DONNE E MOTORI, MEDITERRANEO
ARTISTI
LUMI
Classe 1988, Lumi è un artista poliedrico, intimo e viscerale. Che sia in veste di cantautore, musicista o autore, riesce a costruire un universo musicale autentico e raffinato, in equilibrio tra radici cantautorali e nuove sonorità.
Con il suo ultimo progetto, Lumi spoglia ulteriormente la sua scrittura e si mostra in una veste più sincera e profonda. Il suo mondo sonoro fonde il folk con arrangiamenti dal respiro internazionale, in un viaggio che porta con sé le influenze della tradizione siciliana, ma anche quelle di artisti come Carmen Consoli, Damien Rice e Bon Iver.
La sua carriera lo ha visto esibirsi su importanti palchi, aprendo concerti per Niccolò Fabi ed Elisa, e calcare le scene teatrali con lo spettacolo Dialogo, prodotto dalla Compagnia della Rancia, che ha superato le 50 repliche nei principali teatri italiani.
Dalla vittoria a Musicultura alla firma con Zefiro e PDU, il percorso di Lumi è sempre stato guidato dalla ricerca artistica e dalla voglia di raccontarsi senza filtri. Sotto Zefiro, pubblica tre brani registrati live negli studi di Lugano: A Tia Ci Pensa U Mari, Città Straniere e Sottovoce, in cui la dimensione live esalta la sua essenza più intima e viscerale.
Un talento che si esprime anche nella scrittura: è autore di Amami e basta, quarto brano del nuovo album di Mina, Gassa d’amante (2024).
DISCOGRAFIA
CONTATTI
Invia il tuo progetto musicale alla direzione artistica di Zefiro scrivendo a info@zefirorecords.com!

Sede legale
Lungarno Gambacorti, 55
56125 Pisa
Informazioni
Privacy e Cookie Policy